MASTER DI I LIVELLO
Assistenza infermieristica in Terapia intensiva
MASTER I LIVELLO
Assistenza infermieristica in Terapia intensiva- Valutabile 1 punto nelle GPS
- Valutabile 1 punto nella mobilità
- Valutabile 1 punto nelle graduatorie interne d'istituto
Il Master consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.
Anno Accademico: 2024/25
Durata del Master: Annuale – 1500 ore – 60 CFU
Erogazione didattica: Full On-line tramite Piattaforma Telematica
Tutor Didattico: Gratuito
Rilascio Certificazione: Gratuita
Sedi D’esame: Tutta Italia
Valutazione: Il titolo è valutabile secondo le Ordinanze Ministeriali vigenti.
DESCRIZIONE
Il Master risponde alla necessità di fornire una formazione di alta specializzazione a coloro che operano nell’ambito dell’assistenza del paziente critico, in particolare nelle aree di Terapia Intensiva.
Grazie al Master i partecipanti:
- acquisiscono competenze specifiche nell’assistenza del paziente critico;
- riconoscono una situazione di criticità clinico-assistenziale e sono in grado di affrontarla tempestivamente ed adeguatamente;
- approfondiscono conoscenze teoriche in materia di fisiologia e fisipoatologia nel paziente di terapia intensiva e sulla ventilazione meccanica;
- apprendono e gestiscono i presidi invasivi peculiari delle aree critiche;
- conoscono l’impatto e i nuovi scenari creatisi dopo la pandemia.
DESTINATARI
Il master si rivolge a: infermieri neolaureati che vogliono intraprendere un percorso professionale nelle aree critiche; infermieri che, dopo esperienze professionali in altre aree specialistiche, sentono la necessità di un nuovo percorso; infermieri che operano in questo ambito e che vogliono approfondire le loro conoscenze.
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Le iscrizioni ai corsi sono sempre.
APPELLI D'ESAME
L'esame si svolge in modalità telematica (in assenza di indicazioni diverse dell'Università). Sono previste 6 sessioni di esame.
RIPETIZIONE DELL'ESAME GRATUITA
Potrai sostenere nuovamente l’esame del corso nel caso fosse necessario in maniera completamente gratuita.
CONSULENZA
Per info contattare telefonicamente la nostra consulenza al 351/8721660.
REQUISITI DI ACCESSO
Laurea in scienze infermieristiche o titolo equipollente.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
COSTI D'ISCRIZIONE
Il costo del Master è di euro 1500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 200.
Le rate successive possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purché il saldo risulti regolarmente accreditato sul C/C dell’università entro la data di chiusura format prenotazione all’esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
CONTENUTO DEL MASTER
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
- Responsabilità e rischi in sanità
- Gli aspetti fisiopatologici del paziente critico
- La gestione del paziente critico: emergenza/ urgenza in terapia intensiva
- La riabilitazione psico-fisica del paziente post-terapia intensiva
MODALITÀ DI STUDIO
Lo studio delle discipline avviene tramite Piattaforma Telematica accessibile 24/7 dove sono presenti le dispense di studio in formato PDF (dunque scaricabili e stampabili) e una batteria di domande a risposta multipla che saranno oggetto di esame finale.
MODALITÀ DI ESAME
Il master è strutturato in 4 macro-aree corrispondenti a 4 esami:
– per ciascuna macro-area è previsto un esame online, strutturato in 30 domande a risposta multipla.
Il superamento di ciascuna prova consentirà l’accesso alla prova finale:
– elaborazione tesi finale e proclamazione.
APPELLI ESAMI
L’esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di sei mesi dalla data di immatricolazione.
Durante l’Anno Accademico gli appelli d’esami seguiranno il seguente calendario:
APPELLI D’ESAME MASTER AREA SANITARIA*
1 Sessione: 23 – 24 – 25 – 26 SETTEMBRE 2024
2 Sessione: 25 -26 – 27 – 28 NOVEMBRE 2024
3 Sessione: 27 – 28 – 29 – 30 Gennaio 2025
4 Sessione: 24 – 25 – 26 – 27 Marzo 2025
5 Sessione: 19 – 20 – 21 -22 Maggio 2025
6 Sessione: 07 – 08 – 09 – 10 Luglio 2025
Le date d’esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università.
PRENOTAZIONE ESAME
Per sostenere gli esami nell’appello scelto è obbligatorio prenotarsi direttamente dalla piattaforma didattica.
L’Università stilerà un calendario secondo le prenotazioni pervenute e comunicherà a tutti i candidati la data d’esame e la fascia oraria tramite mail circa 3/4 giorni prima.
NB: la data e la fascia oraria d’esame comunicata al candidato non potrà essere in nessun caso modificata.
CERTIFICAZIONE FINALE
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile gratuitamente dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall’esame finale nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-Campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate da segreteria.studenti@uniecampus.it.
Per scaricare il certificato bisogna seguire il seguente percorso:
Segreteria Studenti –> Servizi Studenti –> I Certificati –> cliccare su LAUREA CON VOTO E CARRIERA
(verrà generato il certificato ufficiale, firmato digitalmente e rilasciato dalla segreteria dell’Università)
COMPATIBILITÀ CON ALTRI CORSI UNIVERSITARI
Si fa presente che, in base alla Legge n. 33 del 12.4.2022 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28.4.2022) ed il Decreto MIUR n. 930 del 29.7.2022 è adesso consentita la doppia iscrizione a due percorsi universitari. In particolare, è possibile l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea ovvero a un corso di laurea e a un master.
Con riferimento alle doppie iscrizioni in contemporanea, in base alla normativa che regola la materia, è possibile iscriversi ad un corso di laurea se si sta frequentando un altro corso di laurea.
Per un approfondimento dalle FAQ Ufficiali si veda qui.
MODALITÀ ISCRIZIONE
La domanda d’iscrizione deve essere compilata attraverso l’apposito modulo d’iscrizione scaricabile qui. Il modulo di iscrizione, debitamente compilato deve essere inviato al seguente indirizzo email iscrizioni@corsidocenti.it unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.
NB: si richiede l’invio della documentazione esclusivamente in formato PDF.
Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad immatricolarLa sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail. La raccomandata A/R con la documentazione in originale sotto elencata dovrà essere obbligatoriamente spedita entro 15/20 giorni.
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte; (i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea vanno dichiarati all’interno della stessa senza allegare attestati/certificati)
- fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
- N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
- N. 1 marca da bollo da 16€
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni EIFORM
Circonvallazione Clodia, 163
00195 ROMA
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436 Intestato a: Università Telematica eCampus Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico: il proprio nome e cognome + Codice Fiscale + nome master.
- Pagamento tramite Carta del Docente (per i docenti di ruolo). In tal caso il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post laurea